SUBARU svela al salone di New York le nuove TRAILSEEKER e SOLTERRA

16 aprile 2025

– I due nuovi modelli costituiscono un nuovo step nel processo di elettrificazione della gamma della Casa delle Pleiadi.

In occasione del New York International Auto Show, SUBARU ha svelato due nuovi modelli totalmente elettrici: la TRAILSEEKER, al debutto assoluto, e la SOLTERRA, completamente rinnovata. Si tratta di un nuovo step della Casa giapponese nel suo processo di elettrificazione della gamma che prevede il lancio di un totale di 8 nuove BEV entro la fine del 2028.

SUBARU TRAILSEEKER

L’ultima aggiunta alla gamma SUBARU è la seconda BEV sviluppata dalla Casa giapponese e mantiene il leggendario sistema di trazione integrale simmetrica del marchio oltre alle pluripremiate funzionalità di sicurezza. Il nome TRAILSEEKER è stato sviluppato per sottolineare la predisposizione del nuovo SUV a percorrere ogni terreno, con 21 cm di altezza da terra, volumi eccezionali e grande spazio utilizzabile per passeggeri e bagagli.

La SUBARU TRAILSEEKER è dotata di serie di trazione integrale simmetrica grazie a due potenti motori elettrici posizionati sui due assi anteriore e posteriore, che sviluppano circa 375 cavalli e offrono una capacità di traino fino a 1.600 kg. Equipaggiata con il sistema X-MODE con due modalità, oltre al Grip Control e al Downhill Assist Control, la nuova TRAILSEEKER è una compagna di avventure pronta a tutto, sia su strada che fuoristrada.

La TRAILSEEKER è stata sviluppata dagli ingegneri SUBARU per migliorare ogni esperienza di guida grazie a sospensioni dedicate e a un sistema di trazione integrale ottimizzato per offrire stabilità e controllo in rettilineo su diverse superfici. Utilizzando sensori di accelerazione anteriori e posteriori, il nuovo modello si adatta al carico dinamico in accelerazione, frenata o curva, azionando le ruote più adatte per una trazione e una stabilità migliori. A garantire la massima sicurezza c’è l’EyeSight, il sistema di assistenza alla guida di SUBARU con oltre 30 anni di sviluppo.

Il design è caratterizzato da una nuova firma luminosa con un logo a sei stelle illuminato e fari ridisegnati che si aggiungono a un frontale completamente rinnovato e cerchi di nuova concezione. Sul posteriore, il logo SUBARU tridimensionale e la decorazione del portellone conferiscono un’illuminazione notturna distintiva. All’interno la TRAILSEEKER offre tanto spazio per passeggeri e bagagli. L’abitacolo è ampio e luminoso con un pavimento piatto che aumenta l’abitabilità per le gambe e uno schermo del sistema infotainment da 14 pollici compatibile con Apple CarPlay e Android Auto.

Gli interni della nuova TRAILSEEKER
Gli interni della nuova TRAILSEEKER
Badge posteriore del nuovo modello
Badge posteriore del nuovo modello

SUBARU SOLTERRA

SOLTERRA MY26, il primo SUV completamente elettrico della Casa giapponese, riceve notevoli miglioramenti alle prestazioni di guida, all’efficienza della batteria, al design e al comfort dell’abitacolo.

La SUBARU SOLTERRA è alimentata da una batteria agli ioni di litio da 74,7 kWh, con un aumento stimato dell’autonomia di oltre il 25% rispetto alla versione precedente. Grazie a un nuovo sistema di pre-condizionamento la batteria della BEV mantiene una temperatura di ricarica ottimale anche con climi rigidi.

Come la TRAILSEEKER, anche la nuova SOLTERRA è equipaggiata con il Symmetrical All-Wheel Drive, tecnologia distintiva di Casa SUBARU, integrato dal sistema X-MODE con due modalità che, insieme al Grip Control e al Downhill Assist Control, garantiscono la massima sicurezza in condizioni di scarsa aderenza o fuoristrada.

Un rinnovato sistema di trazione integrale combina motori anteriori e posteriori indipendenti per migliorare le prestazioni di guida su strada e fuoristrada. I motori anteriore e posteriore sono gestiti da un controller migliorato, che consente una distribuzione più flessibile della potenza e una gestione più precisa della stessa in condizioni di asciutto e bagnato.

Completa le caratteristiche di un’auto capace di andare ovunque un’altezza da terra di 21 cm. Inoltre, sono stati apportati miglioramenti alle sospensioni e al servosterzo elettrico per una migliore maneggevolezza e reattività.

Il frontale della nuova SOLTERRA si ripresenta in una veste totalmente rinnovata, sfoggiando la nuovissima firma luminosa con il logo illuminato, fari ridisegnati, un nuovo disegno del paraurti anteriore e dei cerchi. Sul posteriore risalta il badge SUBARU mentre la nuova modanatura del portellone e lo spoiler conferiscono un’illuminazione notturna distintiva e migliorano le prestazioni aerodinamiche.

Gli interni della nuova SOLTERRA
Gli interni della nuova SOLTERRA
Badge posteriore del nuovo modello
Badge posteriore del nuovo modello

Arrivo sul mercato europeo dei due nuovi modelli

I due modelli presentati al New York International Auto Show presentano caratteristiche di design e specifiche tecniche ideate per il mercato statunitense. Maggiori informazioni sull’arrivo in Europa dei due nuovi modelli e sulle versioni disponibili per il mercato italiano saranno condivise nel prossimo futuro.

La nuova TRAILSEEKER
La nuova TRAILSEEKER
La nuova SOLTERRA
La nuova SOLTERRA

# # #

Su Subaru Italia S.p.A.
Subaru Italia S.p.A. è una società costituita nel 1985 impegnata nella commercializzazione di vetture, ricambi e accessori del Marchio giapponese. Dal 2009 Subaru Italia è una società interamente controllata da Subaru Europe NV/SA.
Con sede operativa a Milano dal 2013, Subaru Italia, oltre al territorio nazionale, è responsabile dei mercati di Austria, Slovacchia, Slovenia, Croazia, Bulgaria, Romania e Grecia sui quali distribuisce veicoli, ricambi ed accessori attraverso una rete di oltre 100 rivenditori e più di 200 officine autorizzate.