Le sfide di Subaru nel motorsport del 2025

6 febbraio 2025

Subaru Corporation e la sua filiale dedicata alle attività sportive Subaru Tecnica International (STI)*1 hanno annunciato le attività motorsport che vedranno ai nastri di partenza le vetture della Casa delle Pleiadi nel 2025.

SUBARU BRZ GT300 2025

SUBARU BRZ GT300 2025

SUBARU WRX NBR CHALLENGE 2025

SUBARU WRX NBR CHALLENGE 2025

SUPER GT Series

SUBARU parteciperà nella classe GT300 alla serie SUPER GT con la “SUBARU BRZ GT300”.

Il team sarà guidato dal General Manager Masahiro Ozawa e le operazioni saranno gestite da R&D SPORT*2 con il Team Manager Minoru Sawada. Confermati i due piloti Takuto Iguchi e Hideki Yamauchi.

La squadra gareggerà con la vettura da corsa sviluppata in conformità con lo standard internazionale FIA ​​del roll-bar che sarà introdotto dal 2025. SUBARU punta a vincere il campionato per la prima volta dal 2021 con una SUBARU BRZ dalle prestazioni aerodinamiche migliorate e con un assetto più avanzato che permetterà di sfruttare al meglio le prestazioni degli pneumatici.

24 Ore del Nürburgring

La 53a edizione della 24 Ore del Nürburgring si svolgerà in Germania tra il 19 e il 22 giugno e SUBARU parteciperà alla classe SP4T*3 con la SUBARU WRX NBR CHALLENGE.

Forte di 7 successi in 15 edizioni, quest’anno il Team Manager Takuya Sawada guiderà una squadra che vedrà alternarsi al volante gli stessi 4 piloti del 2024: Carlo van Dam (Paesi Bassi), Tim Schrick (Germania), Kota Sasaki (Giappone) e Rintaro Kubo (Giappone).

Grazie a ulteriori migliorie alla vettura già capace di primeggiare nella propria classe nella scorsa edizione, SUBARU punta alla seconda vittoria consecutiva nella categoria SP4T.

La squadra impegnata sullo storico circuito tedesco sarà completata, come da tradizione, da 8 tecnici selezionati della rete ufficiale SUBARU in Giappone. La Casa delle Pleiadi ha fatto partecipare i tecnici delle concessionarie alle gare motoristiche all’estero sin dal 1990, un’iniziativa unica volta a offrire “Enjoyment and Peace of Mind” ai clienti migliorando le competenze dello staff impiegato nel servizio di assistenza.

Campionato Rally Giapponese

Anche nel 2025 SUBARU supporterà il team di Toshihiro Arai che gareggerà in tutte le tappe del campionato con una vettura basata sulla WRX S4, nata sulla Subaru Global Platform e alimentata da un motore turbo a iniezione diretta da 2,4 litri. Anche nel Campionato Rally Giapponese i tecnici della rete di assistenza Subaru supporteranno la manutenzione dei veicoli in ogni evento della competizione.

TOYOTA GAZOO Racing GR86/BRZ Cup

Come negli anni precedenti, STI impiegherà il suo team di assistenza tecnica a ogni round della TOYOTA GAZOO Racing GR86/BRZ Cup e fornirà supporto tecnico ai piloti delle SUBARU BRZ.

Super Taikyu Series

SUBARU continuerà a gareggiare nella serie Super Taikyu con la denominazione di “Team SDA*4 Engineering”, con l’obiettivo di sviluppare risorse umane e fornire feedback tecnici per prodotti futuri. La squadra sarà composta principalmente da ingegneri interni di SUBARU, con Masahito Motoi come rappresentante del team e Sho Ito come team manager. I piloti professionisti Takuto Iguchi e Hideki Yamauchi insieme ai piloti-ingegneri Kazuhiro Ito e Masafumi Hanazawa saranno alla guida dell’auto Subaru che competerà nel Super Taikyu.

La squadra continuerà a sviluppare la HIGH PERFORMANCE X FUTURE CONCEPT, la vettura che ha esordito la scorsa stagione con l’obiettivo di coniugare il rispetto dell’ambiente e le alte prestazioni. Proseguiranno inoltre i test sull’utilizzo del carburante carbon neutral per motori turbo a cilindri orizzontali contrapposti e verranno perfezionate ulteriormente varie tecnologie future.

 

*1: Subaru Tecnica International Inc. (STI) (Presidente: Hiromi Tamo; Sede: Mitaka City, Tokyo).
*2: R&D Sport Co., Ltd. (Presidente: Shinji Motojima; Sede Hiratsuka City, Kanagawa).
*3: Classe per veicoli con turbocompressore comprese tra 2,0 e 2,6 litri.
*4: Acronimo di Subaru Driving Academy, un’iniziativa di sviluppo delle risorse umane per aumentare le capacità di guida e di valutazione degli ingegneri Subaru.

# # #

Su Subaru Italia S.p.A.
Subaru Italia S.p.A. è una società costituita nel 1985 impegnata nella commercializzazione di vetture, ricambi e accessori del Marchio giapponese. Dal 2009 Subaru Italia è una società interamente controllata da Subaru Europe NV/SA.
Con sede operativa a Milano dal 2013, Subaru Italia, oltre al territorio nazionale, è responsabile dei mercati di Austria, Slovacchia, Slovenia, Croazia, Bulgaria, Romania e Grecia sui quali distribuisce veicoli, ricambi ed accessori attraverso una rete di oltre 100 rivenditori e più di 200 officine autorizzate.