Nominato il nuovo Presidente e CEO di Subaru Italia

3 Gennaio 2023

Dal 28 dicembre 2022 Nicola Torregiani è stato nominato Presidente e CEO, succedendo a Kunichika Koshimizu alla guida della filiale italiana della Casa delle Pleiadi.

Quarantatré anni, laureato in Economia e Commercio con Executive Master in Business Administration  presso Polimi Graduate School of Management, Nicola Torregiani è entrato in Subaru Italia nel 2012 come Responsabile Marketing e, nel corso degli anni, ha ricoperto i ruoli di Direttore Vendite e Direttore Post Vendita.

Grazie agli ottimi risultati conseguiti da lui e il suo team, Casa Madre ha deciso di affidare per la prima volta ad un italiano il ruolo di Presidente e CEO a capo della filiale italiana, che annovera nella propria area di responsabilità anche i mercati di Austria, Slovacchia, Slovenia, Croazia, Grecia, Bulgaria e Romania.

“Ringrazio Subaru Corporation per questa opportunità che rappresenta una svolta nella storia di Subaru Italia.

Il mio team e io siamo felici di affrontare questa entusiasmante sfida, andando incontro ai cambiamenti significativi che tutto il settore automotive sta vivendo, per consolidare – con concretezza e creatività – l’eccellenza che Subaru rappresenta e rafforzarne la presenza sui mercati di nostra competenza“ ha commentato il nuovo Presidente.

Kunichika Koshimizu, che durante la sua carica ha avuto il merito di gestire Subaru Italia durante il non facile periodo di pandemia, raggiungendo gli obiettivi aziendali in un contesto sfavorevole, ricoprirà un ruolo strategico di prestigio all’interno dell’headquarter di Tokyo.

Da parte di Subaru Italia un augurio al Presidente uscente e al nuovo per il raggiungimento dei futuri obiettivi lavorativi.

# # #

Subaru Italia S.p.A
Subaru Italia S.p.A è una società costituita nel 1985 impegnata nella commercializzazione di vetture, ricambi e accessori del Marchio giapponese. Dal 2009 Subaru Italia è una società interamente controllata da Subaru Europe NV/SA.
Con sede operativa a Milano dal 2013, Subaru Italia, oltre al territorio nazionale, è responsabile dei mercati di Austria, Slovacchia, Slovenia, Croazia e Bulgaria e Grecia sui quali distribuisce veicoli, ricambi ed accessori attraverso una rete di oltre 100 rivenditori e più di 200 officine autorizzate.