SOLTERRA MY26, la BEV SUBARU, ottiene il massimo punteggio di 5 stelle nei test di sicurezza Euro NCAP1 2025

  • 88% ottenuto nella sicurezza di conducente e passeggeri, con punteggi massimi nei test di impatto posteriore, interazione tra occupanti e barriera laterale mobile.
  • 85% ottenuto nella sicurezza dei bambini a bordo, con punteggi massimi nel controllo di installazione dei sistemi di ritenuta (CRS) e negli impatti laterali.
  • 80% ottenuto nella protezione degli utenti vulnerabili della strada, con punteggi massimi per il sistema AEB dedicato ai motociclisti e per il sistema di supporto corsia in scenari di collisione con motociclisti.
  • 79% ottenuto grazie alle tecnologie di assistenza alla guida, con punteggi massimi per il sistema di mantenimento della corsia (Lane Support) e per il sistema di avviso cinture di sicurezza (Seatbelt Reminder).
Milano – Subaru Europe annuncia che la nuova SOLTERRA MY26 (specifiche europee) che sarà commercializzata in Italia nella primavera 2026, ha ottenuto il massimo punteggio complessivo di 5 stelle nel 2025 European New Car Assessment Programme (Euro NCAP). SOLTERRA ha confermato e ulteriormente migliorato quanto certificato dal precedente MY22, andando oltre i requisiti minimi in tutte le quattro aree di valutazione: occupanti adulti, occupanti bambini, utenti vulnerabili della strada e sistemi di assistenza alla sicurezza.

 

Punteggio 5 stelle: prestazioni complessivamente eccellenti nella protezione dagli urti e veicolo ben equipaggiato con tecnologie all’avanguardia per la prevenzione degli urti.

 

Occupanti adulti: 88%

Nei test di sicurezza per gli occupanti adulti, SOLTERRA ha ottenuto il massimo punteggio nelle prove di impatto posteriore, interazione tra occupanti e barriera laterale mobile, offrendo un’elevata protezione di tutte le aree corporee a rischio. Nell’impatto frontale parziale l’abitacolo è rimasto stabile, con buona protezione di ginocchia e femori per conducente e passeggero, e prestazioni uniformi per occupanti di diverse stature.

Sedili e poggiatesta anteriori hanno garantito un’ottima protezione dal colpo di frusta e, al tempo stesso, anche i passeggeri posteriori hanno beneficiato di un elevato livello di sicurezza. Le contromisure Subaru hanno migliorato la gestione degli impatti laterali, anche grazie all’airbag centrale, mentre sistemi come eCall e frenata post-impatto contribuiscono a ridurre il rischio di collisioni secondarie. Porte e finestrini possono essere aperti anche in caso di immersione, assicurando una via di fuga sicura.

 

Occupanti bambini: 85%

Nella valutazione dedicata alla protezione di passeggeri bambini, SOLTERRA ha ottenuto il punteggio massimo nel controllo dell’installazione dei sistemi di ritenuta (CRS) e nell’impatto laterale, raggiungendo quasi la valutazione massima anche nell’impatto frontale2, utilizzando manichini di 6 e 10 anni. Nel test di offset frontale, la protezione è stata giudicata buona per il manichino di 6 anni e buona o adeguata per quello di 10 anni, confermando l’elevato livello di sicurezza complessiva.

Nell’impatto laterale, tutte le aree corporee critiche sono risultate ben protette per entrambi i manichini. L’airbag passeggero anteriore è disattivabile, consentendo l’uso sicuro di un seggiolino rivolto all’indietro, con indicazioni chiare sul suo stato rilevate da Euro NCAP. SOLTERRA dispone inoltre del sistema Rear Seat Reminder, che ricorda al conducente di controllare i sedili posteriori se una portiera è stata aperta prima della partenza, contribuendo a prevenire l’abbandono involontario di bambini a bordo. Tutti i sistemi di ritenuta per bambini previsti per la vettura possono essere installati e alloggiati correttamente.

 

Utenti vulnerabili della strada: 80%

Nella valutazione degli utenti vulnerabili della strada, la nuova SOLTERRA ha ottenuto il punteggio massimo per AEB (frenata autonoma di emergenza) motociclisti e per il supporto di corsia dedicato, sfiorando la valutazione massima anche nei test AEB per ciclisti3 e nella prevenzione dell’apertura delle portiere4. L’AEB interviene su pedoni, ciclisti e motociclisti, offrendo prestazioni eccellenti soprattutto negli scenari con ciclisti, incluse le situazioni di “door opening”, e reagendo efficacemente ai motociclisti in avvicinamento, in frenata o provenienti dal senso opposto.

Nei test di rilevamento pedoni il sistema ha operato in modo adeguato, mentre la protezione in caso di investimento è risultata complessivamente buona o adeguata. Ottima la protezione del bacino, così come quella di ginocchia e tibie in tutte le posizioni di prova. Il supporto di corsia in presenza di motociclisti ha inoltre funzionato con efficacia, contribuendo a prevenire collisioni durante le manovre di cambio corsia.

 

Sistemi di assistenza alla sicurezza: 79%

SOLTERRA ha ottenuto il punteggio massimo per Lane Support e Seatbelt Reminder, sfiorando il massimo nella valutazione AEB Car-to-Car5. L’AEB ha dimostrato buone prestazioni anche nella reazione alla presenza di altri veicoli, contribuendo alla prevenzione delle collisioni. Il mantenimento della corsia (Lane Tracing Assist e Lane Departure Alert) corregge delicatamente la traiettoria e interviene anche in situazioni più critiche tramite il Proactive Driving Assist.

La vettura dispone di promemoria cinture di sicurezza di serie per tutti i sedili, Driver Monitoring System per il controllo dello stato del conducente, e supporta sistemi di sicurezza come Pre-Collision Braking (PCS), Cruise Control Adattivo (ACC) e Sistema di Arresto di Emergenza (EDSS). La funzione di Riconoscimento Segnaletica Stradale (RSA) visualizza i segnali sul quadro strumenti e permette di impostare automaticamente il limitatore di velocità in base ai limiti rilevati.

 

(1) Agenzia indipendente composta da governi europei e organizzazioni europee di automobilisti e consumatori

(2) Prestazioni del crash test Subaru SOLTERRA (impatto frontale) basato su bambini di 6 e 10 anni: punteggio 15,9/16 punti

(3) Punteggio AEB Cyclist Subaru SOLTERRA: 7,8/8 punti

(4) Punteggio Prevenzione portiere ciclista Subaru SOLTERRA: 0,8/1 punto

(5) Punteggio AEB Car-to-Car Subaru SOLTERRA: 8/9 punti.

 

 

Informazioni complete su Euro NCAP: https://www.euroncap.com/en/

 

# # #

 

Su Subaru Italia S.p.A.

Subaru Italia S.p.A. è una società costituita nel 1985 impegnata nella commercializzazione di vetture, ricambi e accessori del Marchio giapponese. Dal 2009 Subaru Italia è una società interamente controllata da Subaru Europe NV/SA.

Con sede operativa a Milano dal 2013, Subaru Italia, oltre al territorio nazionale, è responsabile dei mercati di Austria, Slovacchia, Slovenia, Croazia, Bulgaria, Romania e Grecia sui quali distribuisce veicoli, ricambi ed accessori attraverso una rete di oltre 100 rivenditori e più di 200 officine autorizzate.