Subaru collabora insieme ad altre Case giapponesi per l’utilizzo di carburanti sintetici nei motori a combustione

14 aprile 2025

– Subaru, ENEOS, Suzuki, Daihatsu, Toyota e Mazda forniranno dei veicoli che utilizzano carburante sintetico per il trasporto all’interno della sede dell’Expo 2025 che si terrà a Osaka.

ENEOS Corporation (di seguito “ENEOS”), Suzuki Motor Corporation (di seguito “Suzuki”), Subaru Corporation (di seguito “Subaru”), DAIHATSU MOTOR CO., LTD. (di seguito “Daihatsu”), Toyota Motor Corporation (di seguito “Toyota”) e Mazda Motor Corporation (di seguito “Mazda”) sono liete di annunciare che forniranno veicoli che utilizzano una miscela di carburante contenente carburante sintetico durante il periodo dell’evento Expo 2025 che si terrà a Osaka, in Giappone dal 13 aprile al 13 ottobre, per il trasporto di ospiti e parti correlate all’interno della sede dell’evento.


Una SUBARU CROSSTREK alimentata
con carburante sintetico

Con il supporto*1 del Green Innovation Fund della New Energy and Industrial Technology Development Organization (NEDO), ENEOS fornirà carburante sintetico prodotto in un impianto dimostrativo completato a settembre 2024 presso il suo Laboratorio centrale di ricerca tecnica. Questo carburante verrà fornito ai veicoli per il trasporto degli ospiti forniti da Toyota e Mazda, nonché ai veicoli per il trasporto di persone correlate forniti da Suzuki, Subaru e Daihatsu. Le 5 Case automobilistiche giapponesi hanno confermato in anticipo che il carburante sintetico da utilizzare sarà in grado di funzionare in modo simile alla benzina.

I carburanti sintetici sono fonti di energia pulita, prodotti a partire da idrogeno derivato da fonti energetiche rinnovabili e CO2, in grado di ridurre le emissioni di CO2 durante tutto il ciclo di vita del prodotto. Essendo combustibili liquidi, possono utilizzare le infrastrutture esistenti e quindi contribuire a ridurre le emissioni di CO2 dei motori a combustione interna.

Con la gestione di queste vetture per l’Expo, ENEOS, Suzuki, Subaru, Daihatsu, Toyota e Mazda vogliono promuovere l’idea che i veicoli con motore a combustione che utilizzano carburanti sintetici siano un’opzione di mobilità fondamentale nel percorso verso la neutralità carbonica.

Inoltre, questa iniziativa contribuirà al raggiungimento della missione di sostenibilità dell’Expo, come definito nella Green Vision di Expo 2025*2.

*1: Lo sviluppo del processo di produzione di carburanti sintetici utilizzando CO2 è stato selezionato da NEDO come “Progetto del Fondo per l’innovazione verde / Sviluppo di tecnologie per la produzione di carburante utilizzando CO2”.
*2: Iniziative di sostenibilità a Expo 2025: https://www.expo2025.or.jp/en/overview/sustainability/

# # #

Su Subaru Italia S.p.A.
Subaru Italia S.p.A. è una società costituita nel 1985 impegnata nella commercializzazione di vetture, ricambi e accessori del Marchio giapponese. Dal 2009 Subaru Italia è una società interamente controllata da Subaru Europe NV/SA.
Con sede operativa a Milano dal 2013, Subaru Italia, oltre al territorio nazionale, è responsabile dei mercati di Austria, Slovacchia, Slovenia, Croazia, Bulgaria, Romania e Grecia sui quali distribuisce veicoli, ricambi ed accessori attraverso una rete di oltre 100 rivenditori e più di 200 officine autorizzate.