Subaru presenta la nuova gamma elettrica per l'Europa

Subaru Europe, la filiale europea di Subaru Corporation, ha annunciato oggi il lancio di tre nuovi modelli BEV in Europa:

  • Subaru Solterra
  • Subaru Uncharted
  • Subaru E-Outback

I tre nuovi modelli vanno a integrare il resto della gamma SUBARU equipaggiata con motore BOXER a combustione interna, come alternative a zero emissioni. Costruiti sulla e-Subaru Global Platform di recente evoluzione, i nuovi BEV offrono maggiore potenza, autonomia migliorata, ricarica più rapida e un rinnovato impegno nel rispetto del mantra ingegneristico SUBARU di “Enjoyment and Peace of Mind”.

 

e-Subaru Global Platform

La nuova e-Subaru Global Platform offre aggiornamenti significativi e punta a soddisfare le aspettative dei nuovi acquirenti.

  • La leggendaria trazione integrale (AWD) di SUBARU è stata riprogettata per l’era dei veicoli elettrici, offrendo ora una sicurezza superiore, una maggiore precisione di tenuta di strada e capacità in fuoristrada migliorate.
  • Un nuovo sistema AWD gestito da software regola in modo intuitivo la distribuzione della coppia tra i motori e-Axle anteriore e posteriore, garantendo una migliore tenuta in curva e aderenza in tutte le condizioni, in particolare su neve e ghiaccio.
  • Partendo dalla distintiva piattaforma S-AWD, gli ingegneri hanno creato due versioni con motore singolo a trazione anteriore (FWD), disponibili su uno dei nuovi modelli, con l’obiettivo di soddisfare le aspettative dei nuovi clienti che danno priorità all’autonomia di crociera e a costi ridotti, rimanendo al contempo pienamente in linea con i valori fondamentali SUBARU di sicurezza, affidabilità e piacere di guida.
  • Gli oltre 50 anni di esperienza ingegneristica per quanto riguarda il baricentro basso hanno consentito agli ingegneri di sfruttare al meglio la tecnologia dei veicoli elettrici in termini di stabilità, maneggevolezza e prestazioni di frenata.
  • Tutti e tre i modelli sono dotati di batterie più grandi, motori più potenti, autonomia maggiore, ricarica più rapida e maggiore capacità di traino.

 

SUBARU SOLTERRA

Tre anni dopo aver mosso i primi passi come primo SUV elettrico della Casa delle Pleiadi – su strada, fuoristrada e in pista come prima safety car completamente elettrica in un campionato mondiale di motociclismo – la Solterra ritorna, significativamente migliorata e più pronta che mai:

  • Aumento delle prestazioni: i due motori e-Axle ora erogano 252 kW (338 CV). Da 0 a 100 km/h in 5,1 secondi.
  • Autonomia estesa: i guadagni di efficienza e una batteria più grande da 73,1 kW/h spingono l’autonomia oltre i 500 Km.
  • Ricarica più rapida: dal 10 all’80% in soli 30 minuti a -10 °C con pre-condizionamento e caricabatterie AC da 22 kW opzionale.
  • Maggiore capacità di traino: ora raddoppiata a 1,5 tonnellate.
  • Design rinnovato: stile anteriore più elegante, interni riprogettati, display infotainment avanzato da 14 pollici e aggiunto il supporto della telecamera per la visibilità su tutte le superfici.

 

SUBARU UNCHARTED

Insieme alla Solterra verrà lanciata anche la Subaru Uncharted, il primo SUV compatto completamente elettrico del marchio. Pensata sia per gli esploratori amanti della vita all’aria aperta che per chi ricerca alte prestazioni, Uncharted unisce robustezza e agilità.

Opzioni disponibili:

  • AWD Dual Motor: batteria da 77 kW/h (lorda), 252 kW (338 CV), autonomia 470 km, capacità di traino 1,5 tonnellate, da 0 a 100 km/h in 5,0 secondi.
  • Long Range Front-Wheel Drive: batteria da 77 kWh (lorda), motore singolo, autonomia di 585 Km*1.
  • Entry Model: motore singolo, trazione anteriore, batteria da 57,7 kW/h (lorda), autonomia di 445 km*1.
  • Caricatore da 22 kW di serie su tutti gli allestimenti.
  • Ricarica dal 10 all’80% in 30 minuti a -10°C con pre-condizionamento.

Design e caratteristiche:

  • Stile distintivo.
  • Volante squadrato, doppio caricabatterie wireless, comandi al volante, display di infotainment da 14 pollici.
  • Raggio di sterzata di 5,5 metri.
  • Altezza da terra di 210 mm, X-MODE con due modalità, sospensioni e sterzo ottimizzati con set-up specifico SUBARU.

 

SUBARU E-OUTBACK

Ispirata all’eredità trentennale di un modello che ha saputo anticipare i tempi diventando il precursore di un nuovo segmento e si è ritagliata un posto nel cuore degli appassionati del brand a 6 stelle di tutto il mondo, la E-Outback ridefinisce il modello di punta SUBARU per la generazione di veicoli elettrici.

Costruita per l’avventura, messa a punto per la sicurezza:

  • Prestazioni: batteria da 74,7 kW/h, 280 kW (375 CV), da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi, autonomia superiore a 450 Km*1.
  • Capacità off-road: Symmetrical AWD, altezza da terra di 210 mm, X-MODE con 2 modalità, capacità di traino di 1,5 tonnellate.
  • Sicurezza: include Emergency Driving Stop, Secondary Collision Braking e funzionalità ispirate al sistema EyeSight Driving Assist.
  • Spaziosità: più lunga della Solterra, offre un bagagliaio più capiente (può contenere 4 valigie grandi).
  • Design: estetica robusta, barre portatutto, cerchi in lega da 18 e 20 pollici.

Il nome “Outback”, modello che ha fatto la storia di SUBARU, è stato adottato per il nuovo BEV che verrà introdotto sul mercato europeo. La nuova E-Outback unisce tutto ciò che gli automobilisti amano della versione con motore BOXER da 2,5 litri (versatilità, sicurezza e capacità di andare ovunque) con una potenza elettrica entusiasmante e una tecnologia raffinata.

 

Aggiungendo questi tre modelli alla sua attuale gamma, SUBARU intende continuare a mantenere la promessa di “Enjoyment and Peace of Mind” sia agli appassionati di auto che a chi è nato per l’avventura, assicurandosi che rimangano guidati da ciò che amano.

 

Disponibilità:

  • Solterra MY26: secondo semestre del 2026.
  • Uncharted: primo semestre del 2026.
  • E-Outback: primo semestre del 2026.

 

DISCLAIMER: Tutte le informazioni fornite sopra sono aggiornate al momento della pubblicazione e sono soggette ai dati omologativi finali.

*1: Stima.