Fondata il 25 luglio 1985, la filiale italiana festeggia un traguardo importante che ripercorre quattro decenni di sviluppo, innovazione e radicamento nel territorio europeo.
Milano, 25 luglio 2025 – Subaru Italia celebra oggi il 40° anniversario dalla sua costituzione, avvenuta il 25 luglio 1985. Un traguardo che testimonia l’impegno costante nella diffusione dei valori del marchio SUBARU, sinonimo di sicurezza, affidabilità e spirito avventuroso.
Il percorso della Filiale italiana inizia con la nascita di Subaru Italia S.p.A., resa possibile grazie alla visione imprenditoriale della famiglia Artioli, che diede avvio a un progetto pionieristico con l’obiettivo di portare in Italia l’unicità della tecnologia SUBARU e la filosofia della Casa Madre giapponese. Un’intuizione lungimirante che ha posto le basi per un percorso di crescita costante e radicato nel tempo.
Un presidio strategico nel cuore del Trentino
Nel gennaio del 1987 viene acquisita la sede di Ala di Trento (TN), nel cuore del Nord Italia. Da settembre dello stesso anno, l’ufficio trentino diventa operativo, ponendo le basi per una gestione logistica e commerciale efficiente e capillare. Il legame con il territorio montano, ancora oggi parte integrante del DNA Subaru, si rafforza ulteriormente con l’apertura, nell’aprile 2008, del nuovo magazzino ricambi sempre ad Ala.
Un’espansione europea sotto il segno della competenza italiana
Nel luglio del 2000 Subaru Italia inizia a gestire direttamente le attività commerciali anche in Austria, Slovenia, Croazia e Slovacchia. Un’espansione che troverà seguito, nell’aprile 2001, con l’apertura della filiale austriaca, a conferma della solidità del progetto internazionale.
Nel novembre 2009 Fuji Heavy Industries (FHI), ora Subaru Corporation (SBR), acquisisce il 100% delle azioni di Subaru Italia S.p.A. rafforzando il ruolo strategico della sede italiana a livello europeo.
Negli anni successivi prosegue l’espansione nei mercati dell’Europa sud-orientale: Grecia (2012), Bulgaria (2014) e, più recentemente, Romania (2023), ampliando la presenza SUBARU con un approccio sempre orientato alla qualità del servizio e alla relazione con il Cliente.
Una nuova sede a Milano, con radici ben salde ad Ala di Trento
Il 10 settembre 2013 Subaru Italia trasferisce gli uffici direzionali nella nuova sede di Milano, un moderno centro operativo che riflette l’evoluzione del Brand in chiave urbana e contemporanea. Il magazzino ricambi rimane invece ad Ala, punto logistico strategico che continua a servire in modo efficiente l’intera rete europea, a conferma dell’importanza storica e operativa del presidio trentino.
Un futuro all’insegna dell’innovazione
Oggi Subaru Italia guarda al futuro con lo stesso spirito pionieristico che ne ha guidato gli inizi. In un contesto automobilistico in profonda trasformazione, l’Azienda si prepara a una nuova fase di sviluppo, all’insegna dell’elettrificazione e della sostenibilità, forte di un’eredità costruita in 40 anni di passione, persone e risultati.
Così commenta lo storico traguardo il Presidente e CEO di Subaru Italia Nicola Torregiani: “Celebrare questi 40 anni significa onorare non solo una storia caratterizzata da tappe importanti, ma soprattutto le persone che hanno reso possibile questo percorso: dipendenti, concessionari, officine, partner e Clienti. È a loro che va il nostro grazie più sincero.”
# # #
Su Subaru Italia S.p.A.
Subaru Italia S.p.A. è una società costituita nel 1985 impegnata nella commercializzazione di vetture, ricambi e accessori del Marchio giapponese. Dal 2009 Subaru Italia è una società interamente controllata da Subaru Europe NV/SA.
Con sede operativa a Milano dal 2013, Subaru Italia, oltre al territorio nazionale, è responsabile dei mercati di Austria, Slovacchia, Slovenia, Croazia, Bulgaria, Romania e Grecia sui quali distribuisce veicoli, ricambi ed accessori attraverso una rete di oltre 100 rivenditori e più di 200 officine autorizzate.